La nascita di Koraliso: quando la passione per l’apnea diventa progetto
Koraliso nasce da un desiderio profondo: unire la passione per il mare con l'urgenza di condividere esperienze autentiche. In questo articolo racconto il percorso che ha portato dall'idea di un'immersione estrema alla creazione di una piattaforma pensata per chi ama esplorare il blu.
Il desiderio di immergermi con le orche
“Il ghiaccio sotto la barca, il nero sotto i piedi… A 25 anni mi sono fatta una promessa.”
A 25 anni avevo appena iniziato a scoprire l'apnea. Un giorno imbattendomi in un video notai delle persone entrare nei fiordi gelati della Norvegia, immersi accanto alle orche come se fosse una passeggiata al parco. Quella scena mi colpì profondamente: non era un semplice obiettivo da aggiungere alla lista dei desideri, ma una vera e propria chiamata. Avevo capito che avrei fatto di tutto per poter vivere quell'esperienza, non come un capriccio, ma come un'esigenza interiore che univa la mia passione per il mare alla ricerca di un contatto più autentico con la natura.
Passarono gli anni: allenamenti in piscina, prime immersioni, viaggi alla scoperta dei fondali. Eppure, quel ricordo delle orche rimaneva indelebile. A 29 anni decisi che era arrivato il momento di organizzare il viaggio: seduta al computer digitai "apnea con orche Norvegia", ma fui subito travolta dalla frustrazione. Trovai soltanto forum datati, siti vaghi in lingue diverse e tour costosissimi senza informazioni chiare. Non esisteva alcuna piattaforma che accompagnasse davvero chi, come me, cercava un'esperienza "fuori dagli schemi" ma anche sicura e trasparente.
Il momento della svolta
Decisi di fare una pausa: non prenotai nulla, presi soltanto aria e andai a camminare. Durante quella passeggiata capii quanto fosse frammentato il mondo dedicato agli sport acquatici: informazioni sparse, centri spesso sconosciuti, offerte confuse. Eppure, nel mare c'era una comunità di appassionati pronti a condividere esperienze; bastava mettere ordine. Fu lì che nacque l'idea di Koraliso: una piattaforma pensata per mettere in relazione chi offre attività subacquee e chi le cerca, con cura, trasparenza e passione.
La promessa si trasforma in progetto
Da quell'intuizione, ogni giorno ho lavorato per dare forma a una piattaforma semplice e intuitiva. Ho immaginato un luogo in cui un neofita potesse trovare facilmente un corso di apnea, un apneista esperto scoprire nuove destinazioni, un professionista del settore far conoscere la propria scuola o centro diving. Ma al centro di tutto restava sempre l'amore per il mare e il desiderio di condividerne la bellezza in modo responsabile.
Se vuoi scoprire come funziona oggi Koraliso, quali servizi offriamo e come semplifichiamo ogni ricerca per apneisti e subacquei, continua a leggere: "Koraliso: la piattaforma per apneisti e subacquei che semplifica ogni ricerca"