Odissey Diving Ponza. Un centro subacqueo nato dal cuore.
Odissey Diving è un piccolo ma autentico centro immersioni a Ponza, fondato nel 2020. Nasce dalla passione, dalla determinazione e dal desiderio di creare qualcosa di diverso: un luogo in cui il mare si vive davvero, con lentezza, rispetto e condivisione.
Qui non si lavora per i numeri, ma per le relazioni vere. Ogni immersione è un’esperienza unica, pensata per far sentire ogni ospite parte di una piccola comunità. Odissey Diving Ponza è un centro immersioni pensato per offrire esperienze subacquee personalizzate e di qualità, anche per gruppi numerosi. Sebbene il modello abituale preveda uscite con massimo 10 subacquei, per garantire attenzione individuale e sicurezza, il diving è perfettamente in grado di gestire immersioni di gruppo su richiesta. Con adeguato preavviso, Andrea può organizzare uscite multiple, attivare un secondo gommone, ampliare il supporto logistico e garantire comunque lo stesso standard di qualità e accoglienza.
Inoltre, Odissey Diving offre anche uscite in apnea a Ponza, su prenotazione: sessioni dedicate, sicurezza in acqua, supporto tecnico e spazi adatti anche a praticanti non esperti. È il luogo ideale per chi vuole esplorare il mare in silenzio, in profondità, senza bombole.
Ma il vero punto di forza resta l’atmosfera familiare e il senso di comunità. Che si tratti di una vacanza subacquea con amici, un gruppo scuola o un team aziendale, ogni ospite viene accolto con calore e cura. Dopo le immersioni, ci si ritrova spesso negli appartamenti convenzionati, con ampi spazi esterni dove cenare insieme e raccontarsi la giornata.
Odissey Diving non è solo un centro diving a Ponza: è un luogo dove il mare si vive insieme, dove anche chi arriva per la prima volta si sente parte di qualcosa.
Esperienze proposte
Odissey Diving offre immersioni subacquee a Ponza per tutti i livelli:
- Immersioni guidate per sub brevettati: pareti, secche, grotte, relitti
- Corsi subacquei certificati (base, avanzato, specialità)
- Immersioni per principianti (battesimi del mare)
- Esperienze di snorkeling, anche per famiglie e bambini
- Apnea su richiesta
- Immersioni per biologi marini e studenti, con supporto alla ricerca scientifica
Grazie alla presenza di Michela nello staff, ogni uscita può diventare un’occasione per imparare a leggere l’ecosistema marino con uno sguardo nuovo. Anche dove sembra non esserci nulla, lei ti mostra la vita nascosta sotto pochi centimetri di acqua.
Dove si trovano le immersioni
Ponza è una delle mete subacquee più suggestive del Mediterraneo, famosa per:
- relitti affascinanti (tra cui un relitto romano e uno moderno)
- pareti verticali ricche di gorgonie
- secche popolate da cernie, barracuda, nudibranchi
- grotte con giochi di luce straordinari
Odissey Diving organizza immersioni nei migliori siti dell’isola di Ponza, adattando le uscite al livello dei partecipanti e alle condizioni meteo. Chi è alla prima esperienza verrà seguito passo passo, con grande cura e pazienza.
Accoglienza e spirito di comunità
Oltre al mare, Odissey Diving è anche terra: Andrea e il suo team mettono a disposizione appartamenti convenzionati e un grande spazio all’aperto dove cenare insieme, raccontarsi la giornata, condividere.
Capita che qualcuno lavori in cambio di un brevetto. Che arrivi solo per un’estate e resti un po’ di più. Che si crei un gruppo, ogni volta diverso, ma sempre con lo stesso spirito: vivere il mare con autenticità.
Perché scegliere Odissey Diving
Centro diving a Ponza accogliente e personale
Immersioni in piccoli gruppi, massimo 10 persone
Corsi subacquei per ogni livello, anche per principianti
Immersioni nei migliori siti dell’isola
Attenzione alla biologia marina e alla sostenibilità
Alloggi convenzionati e spirito di condivisione
Come arrivare
Odissey Diving si trova a Ponza, facilmente raggiungibile in traghetto da:
- Formia (traghetti e aliscafi da Molo Vespucci)
- Anzio
- Terracina
Andrea è disponibile per consigli su orari, biglietti, sistemazioni. Prenotazioni anticipate consigliate soprattutto nei mesi estivi.
Mese migliore: Settembre